
L'Albero
di e con Nadia Imperio
musiche originali di Giovanni Vargiu
per un pubblico di tutte le età
C’era una volta, e forse c’é ancora, un Albero.
Sembrava una creatura solitaria, lì sulla collina.
Stava lì, fermo fermo, solo solo, con le radici piantate nella terra, e sembrava annoiarsi. Se ci passavi davanti, avresti detto che a quell’albero non capitasse proprio niente di speciale.
Ma forse le cose non stavano davvero così.
Il racconto di un Albero, di chi lo abita, delle stagioni che gli mutano intorno, in uno spettacolo di suggestioni poetiche e divertenti, di colori e sonorità che ci ricordano una volta di più di quanto siamo, noi creature umane, animali e vegetali, indissolubilmente connesse.
Scheda Tecnica
- Titolo: L'Albero
- Durata: 50 minuti
- Drammaturgia, marionette, scenografia: Nadia Imperio
- Musiche originali: Giovanni Vargiu
- Tecnica utilizzata: marionetta a filo, marionette ad asta, narrazione; principalmente non verbale.
- Età del pubblico: dai 2 anni per tutti, bambini, ragazzi, adulti
- SIAE: spettacolo non tutelato che contiene musiche tutelate Soundreef
- Esigenze tecniche: lo spettacolo può realizzarsi in qualunque spazio, preferibilmente interno, con suolo liscio e senza pendenze. Se all'esterno, luogo protetto dal vento.
- Condizioni ideali: all’interno di una sala o in spazi raccolti e non di passaggio con palco alto 1 metro dal suolo.
- Misure dello spazio scenico: larghezza 3 m, profondità 3m. Concordandolo, lo spettacolo può adattarsi anche a spazi differenti, da visionare di volta in volta.
- In assenza di palco: per una fruizione ideale, è necessario poter disporre il pubblico ad ampio semicerchio o in modalità anfiteatro.
- Tempi di scarico e montaggio: 3 ore.
- Tempi di smontaggio e carico: 1 ora e mezza.
- Dotazione: lo spettacolo è autonomo per luci e fonica salvo accordi diversi tra le parti. E’ necessaria presa di corrente presso lo spazio scenico.
