Nel centro storico di Palermo, al prestigioso Mimap, Museo delle Marionette Antonio Pasqualino, ci sono davvero molte cose per cui vale la pena trattenersi: una stupenda collezione proveniente da molte parti del pianeta, la bella sala con spettacoli di opera dei pupi dal vivo, una serie di opere edite dallo stesso Museo relative alle tradizioni popolari, occasioni di formazione e attività didattiche (anche un bel festival, in novembre), insomma un bel pezzo di storia da conoscere, non perdetevi una visita!- e il sito é altrettanto ricco di notizie: museodellemarionette.it
Anche aprile é passato, e così i due eventi conclusi a StanzeBottega K...! Ancora nuovo pubblico é venuto a trovarci e ha assistito alle serate, una dedicata alla memoria di Peppino Impastato, con il bell'intervento dell'attore Ignazio Chessa e del musicista Claudio Gabriel Sanna e l'altra dedicata ai primi burattini che ospitiamo nei nostri spazi, quelli di Daniele Pettinau con il suo "Di diavoli, pentole e altri imbrogli". La maggior parte del pubblico non é di Ossi e questo presuppone che si sposti proprio per partecipare alle nostre serate, cosa non scontata, che significa molto e ci incoraggia a proseguire. Le prossime firme sul nuovo sipario avrete occasione di metterle il 6 maggio, vi diciamo prestissimo quali artisti ospiteremo!
Finalmente ci trovate su nadiaimperio.it che da oggi, come vedete, ha incorporato anche il blog lapoltronadinora.com. Sarà più facile commentare, per chi vorrà, i nostri post, senza bisogno di registrarsi ma scrivendo semplicemente il proprio nome. Contiamo di tenervi informati maggiormente attraverso questo blog condividendo poi i post sui social, anziché farli direttamente su questi ultimi.
Questi sono stati mesi intensi, di attività dentro e fuori StanzeBottega K; siamo davvero fieri di aver portato nel nostro piccolo spazio 100 persone interessate al teatro di figura. Non é cosa di poco conto, di questi tempi. Voi, il pubblico, siete ciò che ci da un senso: creiamo per condividere, per creare un legame, per trovare un punto di contatto tra noi, per suscitare un'emozione, per ricordarci di appartenere alla stessa comunità umana (senza dimenticare le comunità animali e vegetali). Abbiamo tante idee e progetti in testa e ci piacerebbe che continuaste a seguirci (chi volesse poi sostenerci, potrà farlo anche attraverso il tasto delle donazioni). Grazie e viva il teatro di figura!
Archivio Blog
-
Maggio 2023
-
Marzo 2023
-
Febbraio 2023
-
Dicembre 2022
-
Ottobre 2022
-
Luglio 2022
-
Giugno 2022
-
Aprile 2022
-
Gennaio 2022
-
Dicembre 2021
-
Novembre 2021
-
Settembre 2021
-
Agosto 2021
-
Luglio 2021
-
Giugno 2021
-
Maggio 2021
-
Aprile 2021
-
Marzo 2021
-
Febbraio 2021
-
Gennaio 2021
-
Novembre 2020
-
Luglio 2020
-
Giugno 2020
-
Maggio 2020
-
Aprile 2020
-
Marzo 2020
-
Febbraio 2020
-
Dicembre 2019
-
Novembre 2019
-
Settembre 2019
-
Luglio 2019
-
Giugno 2019
-
Maggio 2019
-
Aprile 2019
-
Marzo 2019
-
Gennaio 2019
-
Dicembre 2018
-
Ottobre 2018
-
Settembre 2018
-
Luglio 2018
-
Maggio 2018
-
Aprile 2018
-
Marzo 2018
Iscriviti alla Newsletter
Vuoi sostenerci con una donazione di 3, 5 o 7 Euro ?